
E il vano motore? Lo lasci Lercio?
Perché pulire il vano motore è fondamentale (e come farlo al meglio)
Quando si parla di cura dell’auto, la maggior parte delle persone pensa subito a carrozzeria, interni e cerchi. Ma c’è un’area che spesso viene trascurata e che invece richiede attenzione: il vano motore.
Pulirlo regolarmente non è soltanto una questione estetica, ma una vera e propria forma di manutenzione preventiva che può fare la differenza nel tempo.
I vantaggi di un vano motore pulito
-
Protezione dei componenti: sporco, polvere e residui oleosi possono accumularsi su cablaggi, tubazioni e plastiche, accelerandone l’usura. Una pulizia periodica riduce i rischi e allunga la vita dei materiali.
-
Individuazione immediata di perdite: un vano motore pulito permette di accorgersi subito di eventuali anomalie come perdite di olio, liquido refrigerante o freni. Questo significa poter intervenire tempestivamente, evitando guasti più gravi e costosi.
-
Manutenzione più rapida: meccanici e professionisti possono lavorare meglio su un motore pulito, senza dover prima rimuovere strati di sporco. Anche i controlli periodici risultano più veloci ed efficienti.
HP12 Mafra: lo sgrassatore che fa la differenza
Per ottenere una pulizia efficace e sicura serve un prodotto pensato per lo sporco più ostinato. HP12 di MaFra è uno sgrassatore potente e veloce, capace di eliminare in pochi minuti grasso, olio e residui che si accumulano nel vano motore.
Il suo utilizzo è semplice: spruzzi, lasci agire qualche istante e poi risciacqui, ottenendo un risultato impeccabile senza dover passare ore a strofinare.
Come pulire il vano motore in sicurezza
-
Preparazione – Lavora sempre a motore freddo. Copri con plastica le parti sensibili (batteria, fusibili, alternatore, aspirazione).
-
Rimozione sporco – Elimina foglie e polvere con aria compressa o un pennello.
-
Sgrassatore – Spruzza HP12 Ma-Fra sulle superfici, lascia agire qualche minuto e lavora con pennelli o spazzole morbide.
-
Risciacquo – Usa acqua a bassa pressione, evitando getti diretti sui componenti elettrici.
-
Asciugatura – Tampona con microfibre e, se possibile, usa un soffiatore. Puoi applicare un protettivo per plastiche e gomma come tocco final
Conclusione
Trascurare il vano motore significa rinunciare a un’arma importante per la manutenzione e la longevità dell’auto. Bastano pochi minuti e un buon prodotto per proteggere i componenti e garantire maggiore affidabilità.
👉 Scopri HP12 MaFra su rapdetailing.it e inizia a prenderti cura del tuo motore come merita.